Studio Rossella Quintavalle

STUDIO ROSSELLA QUINTAVALLE
Menu
  • Home
    • Tutte le News
    • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Link Utili
    • Hdemia delle Professioni
    • Sito Personale Rossella Quintavalle
    • Stir
    • Studio Tamburelli Quintavalle

Studio Rossella Quintavalle

STUDIO ROSSELLA QUINTAVALLE
  • Home
    • Tutte le News
    • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Link Utili
    • Hdemia delle Professioni
    • Sito Personale Rossella Quintavalle
    • Stir
    • Studio Tamburelli Quintavalle

Tutte le news

Agevolazioni Under 36 - donne svantaggiate

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 02 Gennaio 2023

La legge di bilancio per il 2023, Legge 29_12_2022 n.197, ripropone sulle assunzioni e/o trasformazioni effettuate nel corso del 2023, lo sgravio dai contributi del 100% fino al limite massimo di 8.000 euro. Occorrerà, come sempre, attendere l'autorizzazione della Comunità Europea.

Aumento tasse di interesse dal 2023

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 02 Gennaio 2023

A partire dal 1° gennaio 2023 il tasso di interesse legale passa dall'1,25% al 5%. Ravvedimenti operosi più elevati

Esonero contributivo dallo 0,80 al 2%

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 10 Agosto 2022

Per quanto disposto dall'articolo 20 del DL 11/022, per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022, compresa la tredicesima o i relativi ratei erogati nei predetti periodi di paga, l'esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidita', la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore di cui all'articolo 1, comma 121, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, e' incrementato di 1,2 punti percentuali.

Somme esenti da euro 258 a 600 nel 22

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 10 Agosto 2022

Alla lucediquanto disposto dall'articolo 12 dl DL 115/2022 e limitatamente al periodo d'imposta 2022, in deroga a quanto previsto dall'articolo 51, comma 3, del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al DPR 97/1986, non concorrono a formare il reddito il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti nonche' le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell'energia elettrica e del gas naturale entro il limite complessivo di euro 600,00.

  1. Congedo obbligatorio al padre

Pagina 1 di 11

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Vai all'archivio news

© 2023 Rossella Quintavalle

Studio Rossella Quintavalle - Via Piero Colonna 14 - 00149 Roma - Tel 0655270592

CF: QNTRSL53S56H501L - P.IVA 10608740584 - info@rossellaquintavalle.it - PEC: r.quintavalle@consulentidellavoropec.it