Passa da 1.999,99 euro a 999,99 euro a partire dal 1° gennaio 2022
A decorrere dal 1/1/2022 il Tasso di interesse legale passa dallo 0,01 del 2021 all'1,25% nel 2022 (Gazzetta Ufficiale 297 del 15 dicembre 2021 - Decreto del ministero dell'Economie e delle Finanze 13 dicembre 2021)
Le nuove tabelle ACI sono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.307 del 28-12-2021. Le tabelle sono valide per il calcolo dei fringe benefit per le auto assegnate per l'anno 2022 ad uso promiscuo dal datore di lavoro ai lavoratori.
Da ieri 28 dicembre 2021 l'INPS ha reso disponibile sul proprio sito il servizio "Simulazione Importo Assegno Unico". In attesa di poter presentare domanda a Gennaio 2022, gli interessati potranno simulare l'importo mensile dell'assegno per i figli a carico, introdotto dalla L. 46/2021. Basta inserire:
- la composizione del nucleo familiare, dove occorre specificare il numero di figli, l'eta' anagrafica e lo stato di disabilita';
- l'importo presunto ISEE in corso di validita' per l'annualita' 2022;
- il reddito complessivo IRPEF di ciascun genitore (comprensivo dell'eventuale quota di reddito soggetto a tassazione sostitutiva e a ritenuta alla fonte a titolo d'imposta o d'acconto).
© 2022 Rossella Quintavalle
Studio Rossella Quintavalle - Via Piero Colonna 14 - 00149 Roma - Tel 0655270592
CF: QNTRSL53S56H501L - P.IVA 10608740584 - info@rossellaquintavalle.it - PEC: r.quintavalle@